STADIO SAN SIRO
- 30 gennaio 2020 Cronaca

Nuovo incontro tra Comune e club il 31 gennaio
L'ultimo aggiornamento sulla vicenda legata a San Siro è di metà gennaio 2020.
In quella occasione ai club era stato chiesto di rivedere i progetti prevedendo di salvare almeno una parte dello stadio esistente.
Tutto questo in attesa che il Ministero per i beni culturali decida di sottoporre o meno a vincolo lo stadio.
L'ipotesi che circola alla vigilia del nuovo incontro tra le parti previsto per il 31 gennaio racconta di due stadi vicini. Uno nuovo e condiviso dai due club e San Siro modificato, togliendo il terzo anello, lasciando la tribuna arancione e trasformando una curva con esercizi commerciali e spazi per altri sport. Si va, insomma, verso una cittadella dello sport che avrà anche zone verdi ed edifici adibiti a hotel e uffici.
Resta sul tavolo la questione economica relativa all'affitto della struttura, un introito importante per le casse del Comune.
In quella occasione ai club era stato chiesto di rivedere i progetti prevedendo di salvare almeno una parte dello stadio esistente.
Tutto questo in attesa che il Ministero per i beni culturali decida di sottoporre o meno a vincolo lo stadio.
L'ipotesi che circola alla vigilia del nuovo incontro tra le parti previsto per il 31 gennaio racconta di due stadi vicini. Uno nuovo e condiviso dai due club e San Siro modificato, togliendo il terzo anello, lasciando la tribuna arancione e trasformando una curva con esercizi commerciali e spazi per altri sport. Si va, insomma, verso una cittadella dello sport che avrà anche zone verdi ed edifici adibiti a hotel e uffici.
Resta sul tavolo la questione economica relativa all'affitto della struttura, un introito importante per le casse del Comune.