Una strategia per il Centro sportivo Kennedy
- 27 marzo 2017 Cronaca

Collaborazione tra Comune e Federazione Baseball
Un incontro costruttivo per garantire il futuro del Kennedy e la pratica sportiva ai tanti appassionati di Baseball e Tennis. Mercoledì 22 marzo l’assessore allo Sport, Roberta Guaineri, e il presidente della Federazione italiana Baseball Softball, Andrea Marcon, si sono incontrati per definire una linea d'azione per il centro sportivo comunale, di cui la Fibs è concessionaria.
Il confronto è servito per trovare una strategia condivisa in parte per risolvere la questione legata a una lettera d'intenti con la quale l’Amministrazione, nel 2014, aveva manifestato l’intenzione di erogare 500mila euro a favore dell’impianto, alla quale poi non aveva fatto seguito l’iter amministrativo per arrivare a un effettivo stanziamento di bilancio; dall’altro soprattutto per dare concretezza alla volontà comune di gestire il centro a favore degli utenti, garantendo il miglioramento continuo delle strutture.
Il dialogo, dunque, è ripartito con due nuovi interlocutori al tavolo e ha portato a un accordo: la Federazione Baseball dovrà completare il Pef allora presentato, apportando alcune piccole modifiche richieste, mentre il Comune, credendo fortemente nell’importanza che il Centro sportivo Kennedy ha per la città e per i propri abitanti, si è impegnato ad avviare l’iter per lo stanziamento dei 500mila euro che andranno a finanziare specifiche opere di natura impiantistica. Questo impegno sarà inserito all’interno di una Convenzione che sarà siglata tra il Comune e la Federazione, entro e non oltre il 31 luglio (data di scadenza dell’attuale concessione); a seguire, si dovrà inserire lo stanziamento all’interno del Piano triennale delle opere pubbliche e, conseguentemente, nel bilancio dell’ente comunale.