A Palazzo Marino, il Presepe monumentale dei Sassi di Matera
- 08 dicembre 2016 Cultura

I sassi di Matera, patrimonio mondiale dell’Unesco.
In questo scenario è ambientato il Presepe allestito nel cortile d’onore di Palazzo Marino. Autore dell’opera è l’artista internazionale, Francesco Artese. La rappresentazione della nascita di Gesù è stata creata per la città meneghina ed è stata offerta dall’Agenzia di Promozione territoriale della Basilicata. Si tratta di un presepe particolare che esprime le caratteristiche del territorio lucano nel quale sono presenti borghi caratteristici, cattedrali, santuari, abbazie e chiese rupestri. Trenta metri quadrati per quattro metri e mezzo di altezza, sono queste le dimensioni del Presepe - realizzato in polistirene, pietra legno e ferro - che milanesi e turisti potranno ammirare. Sarà collocato sotto i portici del cortile ed è composto da sessanta personaggi creati in terracotta dal maestro Vincenzo Velardita, dipinti da Rosa Ambrico, rivestiti da Rosa Monaco e dalle sorelle Nadia e Daniela Balestri che ne hanno riprodotto fedelmente i costumi tipici della tradizione lucana sotto la supervisione del maestro Artese. Nato in Basilicata, dove vive e lavora, il maestro Artese ha allestito presepi monumentali nelle più importanti città europee: negli Stati Uniti, a Betlemme con l’Unesco, in piazza San Pietro a Roma in occasione del Natale del 2012, omaggio a Benedetto XVI, ottenendo prestigiosi riconoscimenti. Un’altra sua opera ha fatto da cornice a importanti eventi tenutisi a Turku, in Finlandia, nel 2013 e a New York nel 2015. Il pubblico potrà ammirare l’opera, gratuitamente, fino all'8 gennaio ogni giorno dalle 9.30 alle 20 e il giovedì dalle 9.30 alle 22.30, con gli stessi orari di accesso al Polittico di Piero della Francesca ospitato in Sala Alessi. Solo il 7 dicembre, la chiusura sarà anticipata alle ore 12 in vista della Prima della Scala. Il 24 e 31 dicembre si potrà entrare dalle 9,30 fino alle 18. L’ultimo ingresso è possibile trenta minuti prima della chiusura.
Manuelita Lupo