Elsa Morante, La storia
- 03 agosto 2017 Cultura

Un capolavoro? Sì, assolutamente sì! Anche se molto drammatico e molto impegnativo.
Un vero romanzo storico, sei anni della storia di Roma, narrata attraverso le vicissitudini sia dei personaggi principali, Ida, Nino, e Useppe, sia degli innumerevoli personaggi che fanno da contorno, ma non per questo meno interessanti.
Iduzza, maestrina elementare con il terribile segreto delle sue origini parzialmente ebraiche, Nino bulletto spavaldo e trafficone, Useppe il piccoletto pronto a stupirsi di tutto, Davide, la gatta Rossella, Santina: tutte le vite hanno diritto di essere raccontate in una Storia a cui si deve rispetto comunque.
Un romanzo, vero, nuovo, lontano dalle ideologie, umano, un romanzo in cui anche gli orrori, i delitti, gli stupri sono mitigati dalla pietas.
Scrive Elsa Morante “ scrivo da una distanza che pareggia i vivi e i morti”.