SAN PAOLINO DI NOLA VESCOVO
- 22 giugno 2021 Cultura

Il Santo di martedì 22 giugno
Paolino nacque nel 355 e morì nel 431. Il suo vero nome è Ponzio Anicio Meropio Paolino. Di famiglia ricca, nobile e potente (suo padre era il Prefetto della provincia di Aquitania (Francia). Non convinto della vita che gli si prospettava, nonostante si fosse adeguatamente preparato, nel 378, lasciò la carica di Senatore. Le dimissioni, come da prassi, gli valsero il governo della provincia di Nola. Durante un viaggio in Francia, nel 389, fu battezzato. A Barcellona, nel 393, mentre si svolgeva la rappresentazione liturgica del Natale, i fedeli gli chiesero di diventare Sacerdote. Lui accettò, come fece, nel 410, quando gli abitanti di Nola, chiesero la sua nomina di vescovo della città. A lui si deve l'utilizzo delle campane in ambito ecclesiastico. È il Patrono di Senigallia, dei Campanari Napoletani, dei Giardinieri, della Regione Ecclesiastica Campania, di Ratisbona e di Nola.
a cura di Flavio Fera