UNA NUOVA CASA-MUSEO PER BRESCIA

Ha aperto al pubblico la dimora dell'industriale Paolo Zani

Mercoledì 5 febbraio, a Cellatica (BS) è stata aperta al pubblico la casa che fu di Paolo Zani, industriale e patron della Liquigas. La villa è gestita dalla Fondazione Paolo e Carolina Zani, figlia dell'imprenditore scomparsa nel 2017.
La casa, che nello stile ricorda una domus romana è uno scrigno di circa 800 opere di grande valore collezionate da Zani nel corso della sua vita: scorci veneziani di Canaletto, sculture in bronzo che furono commissionate per Madame de Pompadour, un tavolo con piano ottagonale in marmo che risale al Granducato di Firenze tra '600 e '700, solo per citarne alcuni.
Per informazioni sulla visita e la villa si rimanda al sito https://www.fondazionezani.com/

Proverbi Milanesi

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

El Pret de Ratanà

EDB Edizioni