Energia, 2,2 milioni a Città metropolitana Milano e Consorzi bonifica

Beduschi e Sertori: economie maturate su iniziativa regionale 2023

Regione Lombardia destina nuove risorse per sostenere i costi dell’energia destinate a Città Metropolitana di Milano e ai Consorzi di Bonifica. Si tratta di ulteriori 2.265.880 euro derivanti dalle economie maturate sull’iniziativa regionale attivata nel 2023, che stanziava contributi alle imprese di trasformazione agro-alimentare, nei territori montani, per attenuare la crisi legata ai rincari delle fonti energetiche.
A prevederlo è la delibera approvata dalla Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse Energetiche e Utilizzo Risorsa Idrica, Massimo Sertori, di concerto con l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
Una parte delle economie, per un totale di 500.000 euro, sarà destinata a Città metropolitana di Milano a titolo di parziale ristoro della spesa sostenuta a causa dell’impennata dei costi per le forniture di energia termica ed elettrica registrata negli ultimi mesi del 2022.

Sertori: accogliamo istanze Città metropolitana e Consorzi di bonifica

“In questo modo – spiega l’assessore Sertori – accogliamo una esigenza manifestata e documentata da questo ente. Proseguire il percorso avviato con l’Intesa quadro sottoscritta lo scorso luglio di valorizzazione e supporto del ruolo peculiare della Città metropolitana, dando un sostegno importante alla sua piena funzionalità finalizzata, tra gli altri aspetti, allo sviluppo del territorio metropolitano così densamente popolato, urbanizzato e sviluppato. Questo  anche in relazione alle progettualità specifiche che qualificano i grandi interventi di interesse comune”.
La restante parte, pari a 1.765.880 euro, sarà utilizzata per incrementare la dotazione finanziaria dell’avviso per l’assegnazione di risorse ai consorzi di bonifica per attenuare la crisi legata ai rincari delle fonti energetiche.
“L’obiettivo – continua Sertori – e rendere davvero significativo e incidente il contributo concesso, a fronte degli oltre 9 milioni di incrementi di costi dichiarati. Stanziamo  per i consorzi lombardi ulteriori risorse che concorreranno all’esercizio delle funzioni necessarie per la pubblica utilità”. “Regione – conclude – dimostra ancora una volta la sua sensibilità nei confronti di soggetti che hanno un ruolo cruciale per i nostri territori, e che hanno visto crescere le difficoltà nel contesto in cui operano a seguito dell’aumento dei costi energetici”.

Beduschi: sosteniamo lavoro quotidiano dei Consorzi di bonifica

“Sostenere il lavoro dei consorzi di bonifica – dichiara l’assessore Beduschi – significa non solo garantire l’irrigazione, un elemento essenziale per la produttività e la qualità dell’agricoltura lombarda, ma anche valorizzare un presidio fondamentale per la sicurezza e l’equilibrio idrogeologico del territorio. La loro azione diventa ogni giorno più preziosa di fronte alle sfide imposte dai cambiamenti climatici. Regione Lombardia è al loro fianco, consapevole che la tutela delle risorse idriche e del territorio è una responsabilità che va a beneficio di tutti noi”.

Proverbi Milanesi

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

El Pret de Ratanà

EDB Edizioni