A MILANO IL PROSSIMO INCONTRO DI GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE CON IL PROF. RENATO PORTALE SULLE NOVITÀ IVA
- 22 febbraio 2019 Eventi Conferenze

Mercoledì 27 febbraio alla Fondazione Ambrosianeum il prossimo incontro “NOVITÀ IVA 2019”con il prof. Renato Portale, tra i massimi esperti italiani in materia e autore del manuale edito da Giuffrè Francis Lefebvre “IVA – Imposta sul Valore Aggiunto 2019”
Si terrà mercoledì 27 febbraio dalle 15.00 alle 19.00 a Milano alla Sala Falck della Fondazione Ambrosianeum in Via delle Ore, 3 il prossimo incontro organizzato da Giuffrè Francis Lefebvre, leader in Italia nell’editoria professionale nelle aree legale e fiscale, per approfondire le ultime novità legislative nazionali e comunitarie in materia di IVA.
L’evento si inserisce in un calendario di ventidue date, diventato ormai un appuntamento imperdibile per i professionisti e gli esperti del settore, ma anche per tutti coloro che vogliono conoscere le novità legate all’IVA. A fare da Cicerone nei meandri e nelle novità legislative il prof. Renato Portale, tra i massimi esperti italiani in materia e autore del manuale edito da Giuffrè Francis Lefebvre “IVA - Imposta sul Valore Aggiunto 2019”.
Il prof. Portale nel corso degli incontri di questo tour che fa tappa in tutta Italia, offre una consulenza e un aggiornamento gratuito sul regime fiscale in materia di IVA, secondo quanto previsto dalla legislazione e dalla copiosa giurisprudenza dell’UE. La partecipazione all’evento, oltre a riconoscere crediti formativi ai commercialisti, è un’occasione unica per scoprire e approfondire le norme di ultima applicazione sulla fatturazione elettronica, le nuove regole di registrazione e detrazione dell’IVA per le fatture emesse e ricevute, e le novità relative all’IVA che entreranno in vigore nei prossimi mesi. La normativa sulla fatturazione elettronica prevede, infatti, dal 1° luglio 2019 l’obbligo di trasmissione del rendiconto giornaliero sul totale di cassa per i contribuenti con volume d’affari superiore a 400.000 euro e, dal 1° gennaio 2020, per tutti i dettaglianti e gli artigiani, anche quelli esonerati dall’obbligo della fatturazione elettronica e che oggi emettono ricevuta o scontrino fiscale.
“Gli incontri dedicati alle Novità IVA con Giuffrè Francis Lefebvre sono da oltre cinque anni un appuntamento fisso con i commercialisti, gli imprenditori, i commercianti e gli artigiani di tutta Italia. Siamo davvero lusingati e orgogliosi dell’attenzione e del seguito che registriamo, in costante aumento. Quest’anno il tema caldo è sicuramente la fatturazione elettronica, che permette una semplificazione nella gestione delle liquidazioni dell’IVA e che ha il grande merito di riuscire a limitare l’evasione fiscale legata alle fatture emesse per operazioni inesistenti. Solo per questa voce si stimano maggiori entrate per 2 miliardi di euro, una bella notizia per l’Italia che lavora e paga le tasse”, ha commentato Renato Portale, autore di Giuffrè Francis Lefebvre.
La partecipazione all’evento è gratuita. Per iscriversi basta collegarsi al portale internet www.odcec-ra.it, sezione “FPC – Iscrizione Eventi Formativi”. La partecipazione all’evento consente di maturare quattro crediti formativi ai fini dell’assolvimento all’obbligo della F.P.C.
Serena Battiloro
Ufficio Stampa Giuffrè Francis Lefebvre