Porta Trionfale dell’Arena Civica Gianni Brera
- 30 settembre 2021 Eventi

Inaugurata dopo la ristrutturazione
Terminati i lavori di restauro, è stata inaugurata oggi la Porta Monumentale dell’Arena Civica Gianni Brera di Milano. Il ripristino è stato sostenuto da Levissima e promosso dal Comune di Milano. Tanti i lavori curati da Levissima, dagli spazi verdi, alle opere culturali fino ad arrivare a oggi con l’inaugurazione della Porta Monumentale e confermare l’impegno per la città meneghina, ma anche per tutto il patrimonio nazionale. La Porta Trionfale rappresenta un simbolo per lo sport sia nazionale, sia internazionale, ma anche un posto di rilievo per i milanesi per incontrarsi e socializzare. Numerose le personalità presenti all’inaugurazione, da Roberta Guaineri, Assessore a Turismo, Sport e Qualità della vita agli architetti Paolo Savio, Funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e Silvia Volpi, Direttore Settore Tecnico Cultura e Beni Comunali Diversi del Comune di Milano che hanno introdotto il progetto dal punto di vista culturale e artistico, fino a Ilenia Ruggeri, Head of Marketing, Innovation e Trade Marketing del Gruppo Sanpellegrino, in rappresentanza dell’azienda che ha investito in un’opera artistica di grande rilevanza. Così ha dichiarato Roberta Guaineri, assessora allo Sport del Comune di Milano: “A nome di tutta l’Amministrazione comunale” ringrazio di cuore Levissima che con il suo prezioso contributo, grazie all’Art Bonus, ha permesso di riportare alla sua originaria bellezza lo splendido portale d’ingresso della nostra Arena Civica. Con la riqualificazione effettuata della pista di atletica e del campo da calcio, e i prossimi interventi negli spogliatoi e nella tribuna stampa, restituiamo ai milanesi un simbolo della nostra città, prezioso vivaio per lo sport nazionale nonché sede delle più prestigiose competizioni nazionali e internazionali”. Soddisfazione anche da parte della società Levissima che con orgoglio ha sostenuto il restauro di un’opera importante per la città. Storicamente l’arena civica, è opera dell’architetto neoclassico Luigi Canonica, è un impianto sportivo polifunzionale, inaugurato come Anfiteatro per volere di Napoleone Bonaparte nel 1807 per richiamare i fasti dell’impero romano. Nel 1870 l’Arena fu acquisita dal Comune di Milano e solo tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, fu adibita a manifestazioni sportive. Nel 2002 l’Arena venne intitolata alla memoria del giornalista Gianni Brera.
Manuelita Lupo