WORKSHOP GRATUITI DI DISEGNO ALLA SCUOLA SUPERIORE D’ARTE APPLICATA - GALLARATESE
- 16 novembre 2019 Eventi

Dal al 24 novembre, tre weekend per partecipare ai workshop gratuiti di disegno rivolti agli studenti delle scuole medie e superiori di Milano, organizzati da Super - Scuola Superiore d’Arte Applicata nell’ambito del progetto Scuole Sicure del Comune. Si inizia con disegno e graphic novel.
Il progetto Scuole Sicure diventa una serie di workshop gratuiti aperti a tutti gli studenti delle scuole medie e superiori della città di Milano.
Vieni a disegnare con noi, a conoscere nuovi amici, a scoprire nuovi mondi possibili.
Vieni a uno dei workshop di novembre.
Una serie di laboratori, intensivi e gratuiti, per imparare nuovi modi e
tecniche per raccontare le tue storie e le tue passioni. Incontrare
nuove persone, esplorare il mondo intorno a te.
I quattro workshop gratuiti si
svolgono nel fine settimana (sabato e domenica dalle 15 alle 18), presso
la sede di Super – Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello
Sforzesco, in via Alex Visconti 18 (fermata San Leonardo sulla M1).
La campagna di comunicazione “Io dico NO, preferisco disegnare” è parte del Progetto Scuole Sicure
promosso dal Comune di Milano con il cofinanziamento del Ministero
dell’Interno per contrastare e prevenire il fenomeno dello spaccio e del
consumo di droga tra i giovani.
PROGRAMMA
Dopo l'incontro di Sabato 2 e domenica 3 novembre 2019
Dopo l'incontro di Sabato 2 e domenica 3 novembre 2019
Sabato 9 e domenica 10 novembre 2019
Disegno + graphic novel con Paolo Castaldi
Le basi del disegno attraverso il racconto a fumetti, imparare a raccontare una storia attraverso gli occhi del proprio personaggio. Sei ore per capire come impostare la struttura del tuo primo romanzo grafico.
Disegno + graphic novel con Paolo Castaldi
Le basi del disegno attraverso il racconto a fumetti, imparare a raccontare una storia attraverso gli occhi del proprio personaggio. Sei ore per capire come impostare la struttura del tuo primo romanzo grafico.
Sabato 16 e domenica 17 novembre 2019
Acquerello con Giannalisa Digiacomo
Vivere l'esperienza del colore attraverso le trasparenze e le trascendenze dell'acquerello. Provare, sperimentare, avvicinarsi per gradi alle diverse tecniche di stesura per sperimentare il proprio segno personale. Imparare a liberare i gesti e affinare le proprie sensibilità.
Acquerello con Giannalisa Digiacomo
Vivere l'esperienza del colore attraverso le trasparenze e le trascendenze dell'acquerello. Provare, sperimentare, avvicinarsi per gradi alle diverse tecniche di stesura per sperimentare il proprio segno personale. Imparare a liberare i gesti e affinare le proprie sensibilità.
Sabato 23 e domenica 24 novembre 2019
Si stampa! Serigrafia con Mariangela Savoia
Un weekend dedicato a una delle tecniche di stampa preferite da tutti i graphic designer. La serigrafia in tutte le sue declinazioni: su carta, su tessuto e su tanti altri materiali. Provare per credere!
Si stampa! Serigrafia con Mariangela Savoia
Un weekend dedicato a una delle tecniche di stampa preferite da tutti i graphic designer. La serigrafia in tutte le sue declinazioni: su carta, su tessuto e su tanti altri materiali. Provare per credere!
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per iscriversi basta inviare una mail a iodicono@scuolaarteapplicata.it specificando a quale weekend a cui si è interessati. Vi risponderemo il prima possibile con ulteriori istruzioni.
I posti sono limitati (30 partecipanti per ogni workshop), e le iscrizioni si chiudono al raggiungimento del cinquantesimo partecipante.
Per iscriversi basta inviare una mail a iodicono@scuolaarteapplicata.
I posti sono limitati (30 partecipanti per ogni workshop), e le iscrizioni si chiudono al raggiungimento del cinquantesimo partecipante.
- 9 e 10 novembre: Disegno + graphic novel
- 16 e 17 novembre: Acquerello
- 23 e 24 novembre: Si stampa!
- 16 e 17 novembre: Acquerello
- 23 e 24 novembre: Si stampa!
ORARIO - dalle 15.00 alle 18.00
SEDE - Via Alex Visconti 18 - MM1 San Leonardo
DOCENTI - Angela Allegretti, Paolo Castaldi, Giannalisa Digiacomo, Mariangela Savoia