IL SANTO DEL GIORNO 24 ottobre 2018

Sant' Antonio Maria Claret Vescovo Protettore dei claretiani

ALTRI SANTI di oggi: Santi Areta e Ruma, sposi, e 340 compagni, Santi Ciriaco e Claudiano, Sant'Ebregisilo (Evergislo) di Colonia, San Fromundo di Coutances, San Giuseppe Le Dang Thi, San Luigi Guanella, San Maglorio, San Martino di Vertou, San Proclo di Costantinopoli, San Senoco.

Era il 24 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret.
Il 13 giugno 1835 saliva l'altare per celebrare la Prima Messa. Mosse i suoi primi passi di levita nella natia Parrocchia di Sallent, ove, dopo brevissimo tempo, venne proposto come Vicario ed Economo Spirituale. Qui concepì il desiderio di fondare una nuova Congregazione i cui membri si spargessero per il mondo a portare la buona novella. Ma le ristrettezze finanziarie, in seguito alla guerra civile, non permisero al Claret l'attuazione del suo disegno. 
Nel 1855 a Cuba fondò con la Venerabile Maria Antonia Paris le Religiose di Maria Immacolata Missionarie Clarettiane e nel 1857 lasciò Cuba per rientrare a Madrid come confessore della Regina di Spagna, continuando ad esercitare l'apostolato della predicazione in favore di ogni categoria di persone. I massoni non cessarono di perseguitarlo e calunniarlo nei modi più infamanti. Neppure sul letto di morte lo lasciarono in pace.