IN ITALIA, C’È BISOGNO DI MIGRANTI (REGOLARI)

Nel corso del Forum Ambrosetti European House di Cernobbio “Il Fatto Quotidiano” ha realizzato alcune interviste a operatori economici - tra i quali Vincenzo Boccia, Achille Colombo Clerici, Alberto Bombassei, Enrico Falck, Vincenzo Illy, Giampiero Massolo, Enrico Giovannini – sulla necessità per industria e commercio di poter contare sull’apporto di migranti, purché regolari. Secondo l’articolo, l’Italia è l’ultima in Europa per numero di permessi di lavoro per stranieri. Per fare un esempio: nel 2018 gli ingressi per lavoro sono stati meno di 14.000 a fronte dei 600.000 della Polonia che pure guida i Paesi del Gruppo di Visegrad, ostile agli arrivi stranieri. E proprio il Gruppo di Visegrad vanta da solo il 60% degli ingressi in UE per ragioni occupazionali.
Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia ha dichiarato:
«Non ci sono dati  statistici ufficiali sull’apporto del lavoro degli stranieri immigrati all’economia dell’Italia, anche se alcune stime, di fonte privata, affermano che contribuisca quasi al 9% del Pil - soprattutto con la gestione di oltre 600.000 aziende -  producendo un valore aggiunto di circa 130 miliardi, e pagando 7 miliardi di tasse  e 11 miliardi di contributi previdenziali.
Secondo una ricerca di Scenari Immobiliari uno straniero/immigrato su cinque vive in casa di proprietà, due su tre in locazione, i restanti adottano, o sono costretti ad adottare, altre soluzioni abitative, spesso di ripiego. Se gli immigrati pesano sulla irrisoria  disponibilità di alloggi pubblici - causa prima di tensioni sociali tra chi poco ha e chi nulla ha - è anche da dire  che dal 2006 al 2018 compratori stranieri e immigrati sono stati parti in scambi commerciali riguardanti 860.000 alloggi per un volume d’affari di circa 100 miliardi.
Nel 2007 si è registrato il picco degli acquisti (quasi il 18% del totale delle transazioni), ma la grande crisi - con la conseguente perdita del posto di lavoro che ha colpito in primis proprio gli immigrati, e le restrizioni alle concessioni di mutui bancari - ha ridotto notevolmente la loro influenza sul mercato immobiliare che oggi si attesta all’8/9% del totale delle compravendite. 
Milano guida la classifica delle dieci province italiane  dove avviene il maggior numero di acquisti da parte degli stranieri. La Lombardia  rappresenta un quinto del mercato nazionale del settore. Il Nord Italia registra il 74% degli acquisti, il Centro il 22, il Sud, isole comprese, il 4%.    
Interessanti le ricadute sociali, oltreché economiche. L’immigrato vede nell’acquisto della casa un fattore di radicamento al territorio con il conseguente effetto di integrazione. Se quando è in locazione a causa di un lavoro precario, e perciò dal futuro incerto, preferisce vivere tra connazionali, in caso di acquisto della casa  è portato a scegliere quartieri abitati in prevalenza da italiani. 
Evita in tal modo l’autoghettizzazione che, in diversi contesti sociali ed economici, porò alla costituzione di tante “Piccola Italia” (o Irlanda, Polonia, per dire) in molti Paesi, anche europei, di forte immigrazione.
In conclusione, sembra logico affermare che pure l’economia immobiliare italiana abbia bisogno di lavoratori immigrati, non solo per attività di bassa-media qualificazione. Tale immigrazione può essere regolata attraverso procedure di selezione nei Paesi di origine e corridoi legali per l’arrivo degli immigrati nei Paesi europei, anche ai fini del loro inserimento in un circuito virtuoso di lavoro. 
È questo l'obbiettivo del Global Compact for Safe, Human and Orderly Migrations, approvato alla conferenza dell’Onu tenutasi lo scorso dicembre a Marrakech.»


Nella foto: Achille Colombo Clerici al Forum Ambrosetti di Cernobbio The European House 2019

L'INGLESE CANTANDO

Milano in Giallo

di Albertina Fancetti, Franco Mercoli, Alighiero Nonnis, Mario Pace
EDB Edizioni

Com'è bella Milano

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni

L'Osteria degli Orchi

di Albertina Fancetti
EDB Edizioni