Il Milan crolla. L'Inter riparte.
- 07 marzo 2016 Sport

Il punto sulla Serie A.
La 28^ giornata di campionato si è aperta venerdì 4 marzo con il big match per la Champions league, Roma Fiorentina, terminato 4-1 per i padroni di casa che vincono la settima partita di fila. El Shaarawy, Salah e Perotti portano i giallorossi subito a distanza di sicurezza. Il rigore di Ilicic, al 45°, ridà una piccola speranza ai viola. Nella ripresa chiude il match ancora l’ex Salah.
Gli anticipi del sabato: Verona-Sampdoria, scontro salvezza finito 0-3, e Napoli-Chievo, con i partenopei che tornano a vincere (3-1) e a sperare nello scudetto. La Samp di Montella riesce ad allontanarsi dalla zona calda grazie alle reti di Soriano, Cassano e Lazaros. Il Napoli, dopo lo spavento per il momentaneo vantaggio del Chievo con Rigoni, rimonta col solito Higuain, Chiriches e Callejon.
Il lunch match della domenica vede il Torino ospitare la Lazio: Belotti porta in vantaggio i granata; poco dopo Immobile sbaglia un rigore, così nel finale Biglia sigla il pareggio, sempre da penalty.
Nei match delle 15 la Juve si riprende la vetta, battendo per 0-2 l’Atalanta grazie ai gol di Barzagli e Lemina. Bologna e Carpi si dividono la posta in gioco pareggiando per 0-0. Il Frosinone torna a sperare vincendo per 2-0 il match casalingo contro l’Udinese, con un gol per tempo di Dionisi e Blanchard. Anche il Genoa rivede la luce, abbandonando la zona B, grazie alla rete di Rigoni nel secondo tempo, contro l’Empoli. Il Milan perde malamente a Reggio Emilia: Sassuolo impeccabile in difesa e cinico in attacco; Duncan la sblocca con un missile da limite dell’area e Sansone la chiude.
Il posticipo vede l’Inter battere per 3-1 il Palermo: Ljajic e Icardi portano i padroni di casa a distanza di sicurezza, ma Vazquez riapre la gara a fine primo tempo; ci pensa Perisic a chiudere definitivamente il match.
La Juventus guida la classifica a quota 64 punti, a +3 sul Napoli e +8 sulla Roma; dietro ci sono Fiorentina a 53, Inter a 51, Milan a 47 e Sassuolo a 44 punti. La lotta per la retrocessione continua e con la vittoria del Frosinone sull'Udinese e la sconfitta del Palermo al Meazza, tutto diventa più avvincente: Udinese e Atalanta sono a 30 punti, Palermo a 27 e Frosinone a 26; più staccate Carpi e Verona ferme rispettivamente a 22 e 18 punti.
Per il prossimo turno consigliamo i seguenti match: Juventus-Sassuolo, Carpi-Frosinone e Palermo-Napoli.
Fabio Amoruso