Omicidio in riviera - L. Moneta

I gialli si leggono, in genere, per arrivare alla fine.
Non è stato sempre così. Nei grandi autori del passato il giallo aveva dignità di scrittura: agiva in territori originali, indagava realtà e raccontava non solo delitti, ma ambienti e psicologie. Poi si è via via imposta una sorta di lettura che chiedeva solo azione e sorpresa senza troppo badare alla valenza formale. Ebbene questa collana cerca di seguire un percorso intermedio che proponga pagine sì ricche di intrighi, avventure e colpi di scena, però impreziosite anche da una stesura pregevole e sempre attenta al risultato artistico.
OMICIDIO IN RIVIERA
Nell’ambiente eccitato ed elegante della Rapallo estiva desta scalpore la notizia del ritrovamento del cadavere di una nobildonna che tutti conoscono: personaggio ambiguo, reduce da una crisi coniugale, sensitiva che si circonda di maghi e fattucchiere. Fra l’altro è tempo di elezioni e nel gruppo di donne che hanno dato vita a una lista tutta rosa per l’elezione del sindaco.