ACCADDE IL 25 LUGLIO
- 25 luglio 2023 Cultura
·
25 luglio 1956 – A un'ottantina
di chilometri da Nantucket Island,
il transatlantico italiano Andrea Doria affonda dopo essersi scontrata nella nebbia
con la Stockholm,
51 vittime
L'Andrea Doria è stato un transatlantico italiano della Italia - Società di Navigazione, gruppo IRI - Finmare, meglio conosciuta nel mondo della navigazione
internazionale come "Italian Line". Costruito nei cantieri navali Ansaldo di Genova Sestri Ponente, fu varato il 16 giugno 1951 ed iniziò, sotto il comando del Comandante
Superiore CSLC Piero Calamai, il suo viaggio inaugurale, partendo da Genova il
14 gennaio 1953.
Il 25 luglio 1956 l'Andrea
Doria, agli ordini del comandante superiore Piero Calamai, navigava alla volta di New York proveniente
da Genova. Contemporaneamente una nave mercantile battente bandiera svedese, la Stockholm (che paradossalmente nel 1989, dopo una
radicale trasformazione, venne utilizzata dalla italiana Star Lauro Lines,
come nave da crociera, con il nuovo nome Italia I), un
transatlantico per il trasporto promiscuo di merci e passeggeri, si dirigeva
verso Göteborg. La Stockholm era
agli ordini del comandante Gunnar
Nordenson, ma al momento dell'incidente al comando di guardia in plancia vi era
il terzo ufficiale di coperta Johan-Ernst
Carstens-Johannsen.
Alle 23:10 entrambe le navi stavano per
incrociare un corridoio molto trafficato, coperto da una fitta coltre di
nebbia. Non ci fu alcun contatto radio e nonostante l'Andrea Doria continuasse
a emettere i fischi obbligatori durante la nebbia, la Stockholm non
lo fece; una volta giunte a potersi vedere a occhio nudo fu troppo tardi per
praticare contromanovre atte a evitare l'incidente.
Il violento impatto avvenne nel punto di
coordinate 40°30?N 69°53?W.
L'Andrea Doria e la Stockholm entrarono
in collisione con un angolo di quasi 90 gradi: la prua rinforzata
(in funzione del fatto che poteva operare anche come rompighiaccio) della Stockholm sfondò la murata dell'Andrea Doria e
la squarciò per quasi tutta la sua lunghezza (dato che l'Andrea Doria continuava
a viaggiare lungo la propria rotta ortogonale alla direzione della Stockholm)
sfondando sotto il ponte di comando dell'Andrea Doria per
un'altezza di tre ponti, ovvero per oltre 12 metri, uccidendo numerosi
passeggeri che si erano già ritirati a dormire nelle proprie cabine. Inoltre,
sfondando molte paratie stagne e perforando cinque depositi combustibile, causò
l'imbarco di circa 500 tonnellate di acqua di mare che, non potendo essere
bilanciate nei brevissimi tempi della collisione, produssero il pericoloso,
immediato e anomalo sbandamento (inclinazione) a dritta per oltre 15 gradi.
Quarantasei dei 1706 passeggeri trovarono la
morte al momento dell'impatto, insieme a 5 uomini della Stockholm.
Subito dopo la collisione l'Andrea Doria continuò
a imbarcare acqua e lo sbandamento aumentò superando i 18 gradi in pochi
minuti. Una voce diffusa riteneva che mancasse una delle porte dei
compartimenti stagni delle sale macchina, ma in seguito se ne determinò
l'infondatezza. Varie cause determinarono la repentina inclinazione della nave
italiana: l'accostata a sinistra prima dell'impatto determinò uno sbandamento a
dritta di circa 8°, e la falla un ulteriore sbandamento a dritta di almeno 13°.
In poco tempo la nave superò i 20 gradi di inclinazione e il comandante
Calamai si rese conto che non c'erano più speranze, ma non fece emettere il
segnale di abbandono nave immediato, per non causare panico e confusione.