NATUROPATIA IN BREVE 05/05
- 05 maggio 2022 Cultura

Frutta di stagione: fragola (Terza parte)
Vitamina C: le fragole sono ricche di vitamina C, sostanza antiossidante fondamentale per il nostro sistema immunitario. La vitamina C inoltre è coinvolta nella sintesi del collagene ed è importante per l’assimilazione del ferro da parte dei globuli rossi; Manganese: minerale implicato in numerose reazioni enzimatiche e fondamentale per la crescita delle ossa e delle articolazioni, per la sintesi del collagene e per il metabolismo di glucidi, grassi, steroidi e alcuni ormoni proteici. È inoltre colatore di un enzima fondamentale per la sua azione antiossidante: la superossido dismutasi; Iodio: minerale fondamentale per il funzionamento della tiroide, una ghiandola endocrina posta alla base del collo che produce ormoni contenenti iodio fondamentali per numerosi processi metabolici e per il processo di crescita; Folati: vitamina fondamentale per le donne nel primo trimestre di gravidanza, la sua carenza rallenta la sintesi del DNA e la divisione cellulare, provoca diverse forme di anemia e può creare problemi alla spina dorsale. Infine, numerosissimi sono i composti fenolici presenti nelle fragole: tra i flavonoidi i più presenti sono il campferolo e la quercitina, tra gli acidi fenolici, l’acido gallico, l’acido caffeico, l’acido cumarinico e l’acido ellagico e sono inoltre presenti diverse antocianine, responsabili del colore tipico di questi frutti.
Claudio Dianese Naturopata
claudio.dianese@gmail.com