IL SANTO DEL GIORNO 15 ottobre 2018
- /
- 15 ottobre 2018 Il santo del giorno

Santa Teresa di Gesù (d'Avila) Vergine e Dottore della Chiesa Protettrice di:cordai, orfani, persone degli ordini religiosi, persone in cerca di grazia, persone malate nel corpo, persone ridicolizzate per la loro pietà, scrittori
ALTRI SANTI di oggi: San Barses (Barsen) di Edessa, Santa Maddalena da Nagasaki, San Severo di Treviri, Santa Tecla di Kitzingen.
Ogni figura di santo o di santa, oltre all'aureola mistica, ha come una
cornice dorata, formata dal proprio secolo. Nella cornice dell'Ottocento,
il primo ottobre, si presenta la figura di Santa Teresa del Bambino Gesù, la Carmelitana dei
piccoli grandi sacrifici, la delicatissima Santa Teresina di Lisieux, con le
mani piene di rose.
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco invece la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani una donna che poteva dire, nel pieno della sua poderosa attività: Non mi ricordo d'essermi mai lagnata. In questo senso, io non sono affatto una donna. Ho il cuore duro".
E a Dio diceva: "Signore. o morire o patire". E a Satana rispondeva con un segno di croce. Usciva da una grande famiglia spagnola nel tempo in cui la Spagna dominava il mondo. Il fratello del suo padrino fu viceré del Perù.
Nella fastosa cornice del Cinquecento spagnolesco, ecco invece la grande figura di Santa Teresa d'Avila, riformatrice del Carmelo, fondatrice dell'Ordine dei Carmelitani una donna che poteva dire, nel pieno della sua poderosa attività: Non mi ricordo d'essermi mai lagnata. In questo senso, io non sono affatto una donna. Ho il cuore duro".
E a Dio diceva: "Signore. o morire o patire". E a Satana rispondeva con un segno di croce. Usciva da una grande famiglia spagnola nel tempo in cui la Spagna dominava il mondo. Il fratello del suo padrino fu viceré del Perù.
Morì durante uno dei suoi viaggi, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre
1582. a 67 anni. Nonostante l'età, gli strapazzi di fondatrice, i dolori di
madre, aveva conservato aspetto piacevole e dolcissimo. Sulla guancia sinistra
spiccavano tre nèi di bellezza, nel Pallore della morte.