PREMIATA LA LEADERSHIP AL FEMMINILE
- 21 marzo 2019 Voci di Donne

7° edizione “Premio Merito e Talento” a Palazzo Marino il 19 marzo. L’iniziativa è istituita da Aldai-Federmanager, polo di competenze, punto di riferimento per i servizi ai manager e parte integrante del sistema industriale insieme con il Gruppo Minerva di Aldai- Federmanager e Federmanager Minerva. Presenti, Bruno Villani, presidente Aldai- Federmanager, Cristina Tajani, assessore a politiche del lavoro, attività produttive, commercio e risorse umane del Comune di Milano, Paola Poli, coordinatrice gruppo Minerva Aldai-Federmanager, la partecipazione di Roelfien Kuijpers, head of responsible investments and strategic relationship DWS, Maria Cristina Origlia, vicepresidente del Forum della Meritocrazia e Eros Andronaco, vicepresidente di Federmanager. Le categorie segnalate e premiate vanno dall’innovazione, alla gestione economica, alla gestione collaboratori, al lancio di nuovi business, ai potenziali, alla diversity/best practice al premio speciale digital innovation. Il sondaggio presentato evidenzia l’apertura dei manager all’innovazione, la disponibilità alle sfide di una carriera internazionale e una grande attenzione ai nuovi modi di fare impresa, dedicando tempo e capitali al lancio di nuove start up.
Diversity, meritocrazia, attrattività di talenti, sviluppo del capitale umano i temi cruciali per rendere le imprese più competitive. Il talento femminile valorizzato e sostenuto è un fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e dell’innovazione nel nostro Paese e in una città come Milano - ha commentato la Tajani - il cammino per affermare la parità di genere in azienda è lungo.
Agire sulla cultura d’impresa per agevolare i percorsi di carriera delle manager di talento una necessità e un segnale positivo per un Paese avanzato e competitivo - le fa eco Stefano Cuzzilla, presidente Federmanager.
E aggiunge Paola Poli, coordinatrice del Gruppo Minerva di Aldai- Federmanager: il premio nasce dal far emergere modelli positivi di leadership al femminile. Dal nostro osservatorio si vede la crescita di un nuovo management femminile aperto all’innovazione, che porta a casa risultati grazie a merito e flessibilità, capace di creare un clima positivo, dove far crescere collaboratori e conciliare lavoro e famiglia.
Giusi De Roma