Italia: Un Paese di inaugurazioni
- 13 agosto 2017 Cronaca
“Paese di inaugurazioni e non di manutenzioni” - scriveva Leo Longanesi. Il rituale dell’inaugurazione contempla autorità in pompa magna, folla festante, tv e giornali; la manutenzione, nulla di tutto questo.
Così territorio e infrastrutture sono abbandonati a se stessi. Gli incendi dolosi (perché sono rarissimi i fenomeni di autocombustione) secondo la stima di Legambiente, solo nella primavera-estate 2017 hanno mandato in fumo oltre 72.000 ettari di superficie boschiva; nei periodi di siccità la carenza d’acqua viene aggravata dalla vetustà della rete idrica che, secondo le stime del Censis, causa la perdita di almeno il 32% del prezioso elemento; il frequente succedersi di disastrose alluvioni e frane testimoniano la drammatica realtà di un dissesto idrogeologico condizione prevalente in vaste aree del territorio nazionale.
Se a questi eventi, le cui cause sono ampiamente riconducibili alla responsabilità di noi cittadini, massime quelle di chi è titolare di funzioni politico istituzionali, aggiungiamo i frequenti terremoti che sconvolgono intere comunità con centinaia di vittime e danni che superano di gran lunga i costi della prevenzione, l’Italia mostra sempre più l’immagine di un Paese più dedito al lifting che alla cura dei propri mali.
Il nostro paese possiede uno straordinario patrimonio culturale e paesaggistico, che non tutela e valorizza adeguatamente. Sono 49 i siti riconosciuti dall’Unesco come “patrimonio dell’umanità”. Si tratta della maggiore concentrazione al mondo (l’Italia precede la Cina che ne conta 45, il Regno Unito 11 e la Germania 10). Oltre a 100.000 chiese, il patrimonio immobiliare storico-monumentale in Italia vanta circa 60.000 immobili, fra castelli (3.000) torri, palazzi e ville. Oltre la metà di questo tesoro è manutenuto a cura e spese di privati.
Diventa quindi sempre più urgente l’adozione di un grande Piano di servizio civile nazionale, da coordinare con le realtà regionali e cittadine, per la prevenzione e la tutela. Esso, come suggerito da un grande esperto, Ettore Bonalberti, si dovrebbe basare sui seguenti punti:
Achille Colombo Clerici
Presidente Assoedilizia
Se a questi eventi, le cui cause sono ampiamente riconducibili alla responsabilità di noi cittadini, massime quelle di chi è titolare di funzioni politico istituzionali, aggiungiamo i frequenti terremoti che sconvolgono intere comunità con centinaia di vittime e danni che superano di gran lunga i costi della prevenzione, l’Italia mostra sempre più l’immagine di un Paese più dedito al lifting che alla cura dei propri mali.
Il nostro paese possiede uno straordinario patrimonio culturale e paesaggistico, che non tutela e valorizza adeguatamente. Sono 49 i siti riconosciuti dall’Unesco come “patrimonio dell’umanità”. Si tratta della maggiore concentrazione al mondo (l’Italia precede la Cina che ne conta 45, il Regno Unito 11 e la Germania 10). Oltre a 100.000 chiese, il patrimonio immobiliare storico-monumentale in Italia vanta circa 60.000 immobili, fra castelli (3.000) torri, palazzi e ville. Oltre la metà di questo tesoro è manutenuto a cura e spese di privati.
Diventa quindi sempre più urgente l’adozione di un grande Piano di servizio civile nazionale, da coordinare con le realtà regionali e cittadine, per la prevenzione e la tutela. Esso, come suggerito da un grande esperto, Ettore Bonalberti, si dovrebbe basare sui seguenti punti:
- Monitoraggio di parametri idrologici e geologici.
- Analisi e mappatura dei rischi naturali.
- Definizione di piani di gestione delle emergenze in caso di disastri naturali.
- Definizione di linee guida di intervento mirati alla riduzione dei rischi.
Achille Colombo Clerici
Presidente Assoedilizia