Minorenni e famiglie, quale giustizia?
- 09 marzo 2017 Cronaca
![](http://static.sevendaysweb.com/1487/2017/03/07/99723/dslabel.scale-to-max-width.856x.jpg)
Il convegno della Presidenza del Consiglio comunale
Riformiamo la giustizia minorile ma facciamolo coinvolgendo tutti gli operatori del settore, che oggi sono molto preoccupati dal rischio concreto di disperdere esperienze e competenze che fanno parte del patrimonio di un sistema efficace e che funziona. Invitiamo il Senato ad affrontare i prossimi passaggi con molta responsabilità e senza chiudersi al confronto. Così il presidente del Consiglio comunale di Milano, Lamberto Bertolé, intervenuto al convegno.
“Decidere con lo sguardo al futuro - Quale giustizia per i Minorenni e le relazioni familiari?”, che si è tenuto la mattina del 6 marzo in Sala Alessi a Palazzo Marino.
L’iniziativa, promossa dalla stessa Presidenza del Consiglio comunale in collaborazione con Cnca, Cnoas e Camera minorile di Milano, ha visto confrontarsi personalità del mondo giudiziario, accademico e dell’attivismo sociale sulle funzioni e sull’attività del Tribunale dei minori, alla vigilia dell’approdo in Senato del disegno di legge che ne prevede, tra le altre cose, l'abolizione.
Tra i partecipanti anche il presidente del Tribunale di Milano, Roberto Bichi, secondo il quale quella della giustizia minorile è una riforma che passa sopra le teste degli operatori e in cui non vengono garantiti personale e mezzi logistici, per supportarla.